Il Doppio Ammasso di Perseo

Il doppio ammasso di Perseo è costituto da una coppia di ammassi indipendenti e molto vicini prospetticamente.

Si chiamano anche NGC 869 e NGC 884 e sono classificati come ammassi aperti. Sono infatti esterni al piano galattico e sono nati dalla stessa nube gigante di gas, ma comunque interni alla nostra Galassia.

Come tipico per gli ammassi aperti le stelle di NGC 869 e 884 sono abbastanza giovani e pertanto fanno del Doppio ammasso di Perseo uno degli oggetti più vistosi del cielo.

Sono anche noti come h e x Persei e costituiscono l’oggetto Deep Sky del Perseo più fotografato a livello amatoriale.

Fanno parte del Braccio di Perseo, un ramo di spirale più esterno della Via Lattea e immediatamente successivo al Braccio di Orione (dove risiede il nostro sistema solare).

Osservazione

Si percepiscono ad occhio nudo come una macchia allungata, ma già con piccoli strumenti si percepisce la forma di un otto rovesciato. Essendo circumpolari sono sempre osservabili con facilità in tutti i periodi dell’anno dalle postazioni boreali più settentrionali.

Con un telescopio da 200 mm si osservano centinaia di componenti tra i quali anche una ventina di giganti rosse.

Sotto cieli bui, la prossimità con la Via Lattea, fa si che il campo visivo sia ricchissimo in stelle, ed infatti anche dalla città si ottengono sempre vedute fantastiche. Spesso si ricorre alla visione di questi oggetti proprio per fuggire dalle elusive immagini di nebulose e galassie che sotto i cieli cittadini non “brillano” particolarmente, anche con aperture generose.

Troviamo h e x Per, il Doppio Ammasso di Perseo con un qualunque atlante. Con HNSKY ecco la rappresentazione:

Imaging del DSO:

Utilizzando il prode ED80Pro su montatura SW EQ6Pro ed una vecchissima Reflex 300D Canon ho ripreso il soggetto in pieno inverno. Tre ore di ripresa da cielo cittadino a 4°C con subframes da 3 minuti.

La 300D Reflex storica di casa Canon ha fatto un buon lavoro, ma sebbene siano stati fatti dark e i flat, poco si è potuto fare per abbattere il rumore elettronico e i vari gradienti generati dal cielo, dal’ottica e dalla elettroluminscenza della batteria.

Ecco il Doppio Ammasso del Perseo in tutto il suo splendore:

Il Doppio Ammasso di Perseo
Il Doppio Ammasso di Perseo

 

Buon cielo a tutti