Vai al contenuto

…Scienze che passione!!!

Dove non arrivano gli strumenti arriva la fantasia

  • Home
  • Web e Link. Siti interessanti
  • Biografia…un pò veloce!

Articoli recenti

  • Pianeti 2023 – Astroimaging 18 Febbraio 2023
  • Cometa ZTF (c/2022 e3) 1 Febbraio 2023
  • Elaborazione di Marte in Hi-res 2 Gennaio 2023
  • Opposizione di Marte 2022 26 Dicembre 2022
  • Elaborazione di Giove Hi-Res 10 Dicembre 2022

Spulciamo tra:

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Luglio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Giugno 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017

Parliamo di:

  • Astronomia (63)
  • Chimica (5)
  • Considerazioni di fine giornata (9)
  • Fisica (6)
  • Matematica (5)
  • Mondo sommerso (2)

Altro:

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Meteo

meteoblue

c/2022 e3

Cometa ZTF (c/2022 e3)

In questo breve articolo descrivo quanto da me implementato per ottenere qualche immagine della cometa di Neanderthal, ztf c/2022 e3

Read more "Cometa ZTF (c/2022 e3)"
Funziona grazie a WordPress | Tema: Intergalactic di WordPress.com.