Pianeti 2024 – Astroimaging
In questo articolo vedremo una carrellata di immagini dei vari pianeti del sistema solare ripresi tra le opposizioni del 2024 e 2025.
Read more "Pianeti 2024 – Astroimaging"In questo articolo vedremo una carrellata di immagini dei vari pianeti del sistema solare ripresi tra le opposizioni del 2024 e 2025.
Read more "Pianeti 2024 – Astroimaging"In questo articolo vedremo come si è sviluppato il 2023 astronomico con tante riprese sui pianeti del nostro sistema solare.
Read more "Pianeti 2023 – Astroimaging"Si riportano immagini di due sessioni in alta risoluzione della Luna. Ottime immagini grazie ad un bellissimo cielo. Sembra di volare sul Polo sud
Read more "Luna in alta risoluzione"L’estate del 2018 la ricorderemo sicuramente per la grande Opposizione di Marte, per la più lunga Eclissi di Luna del secolo, per la presenza di ben 4 pianeti in contemporanea nel cielo e tanto altro ancora. Tutto bello se non fosse stato per una serie di condizioni al contorno avverse. Scherzi della Natura e i […]
Read more "Osservazioni Pianeti – Estate 2018"Finalmente, le buone condizioni meteo della settimana scorsa, mi hanno consentito di riprendere alcunia crateri lunari in alta risoluzione che mancavano al mio palmares: Atlas e Hercules, Teophilus, Cirillus, Langrenus, Endymion, Humboldt Questi crateri sono osservabili al terminatore della luna sorta da pochi giorni (tra il 3° e 6° giorno) a meno di Humboldt che […]
Read more "Crateri lunari in alta risoluzione"Finalmente, dopo quasi due mesi di condizioni meteo e seeing avverse, sono riuscito a ottenere un buon bottino, immagini della Luna e di Crateri in alta risoluzione. Qui di seguito riporto riprese di crateri in alta risoluzione quali: Plato Philolaus Gassendi tutte ottuenute dal balcone di casa e strumentazione amatoriale. Plato: E’ uno dei crateri […]
Read more "Crateri in alta risoluzione – Plato, Gassendi e Philolaus"Vi siete mai chiesti se la Luna ha dei vulcani? Dove sono, che forma hanno? Purtroppo, la superficie tempestata dai corpi meteorici e quindi ricca in crateri, nasconde, agli occhi poco attenti, delle formazioni molto interessanti, definite domi lunari – i vulcani della Luna. Potrebbe tornare utile ed interessante fare un confronto poi con i […]
Read more "Domi lunari – I vulcani della Luna"I Colori della Luna e la Mineral Moon Quali sono i colori della Luna? Ricordiamo sempre la Luna con paesaggi aventi varie tonalità di grigio, dal bianco al nero. Ma la Luna è costituita da svariati minerali che come sappiamo hanno colorazioni molto variabili e ricche. La Luna, riflettendo la luce , ha sempre una […]
Read more "Mineral Moon, i colori della Luna"Ecco qualche immagine di Dicembre 2016 della Luna ripresa in alta risoluzione. C11XLT+Barlow 3X+EFW2 con filtri LRGB+Contrast booster+UHC+RG610 nm+IR685 nm, dal balcone di casa Le riprese sono state realizzate in IR >685 nm. Acquisizione con Firecapture (3000 frames) per immagine per video di cui sono stati sommati 300 best frames con Autostakkert 2 e elaborazione […]
Read more "Luna Hi-Res Dicembre 2016"Per la congiunzione Luna-Venere del 02-01-2017, non è stato possibile riprendere l’evento, a causa di una forte perturbazone in arrivo sull’Italia… ma vi ricordiamo che la vera data dell’incontro tra i due astri era fissata per il 03-01-2017 . Quella del 03/01/2017 sarebbe stata ancora più bella, peccato per le nuvole in transito. Pubblichiamo quindi […]
Read more "Congiunzione Luna-Venere del 02-01-2017"